5 REGOLE PER SCEGLIERE LO SPECCHIO DEL BAGNO
5 REGOLE PER SCEGLIERE LO SPECCHIO DEL BAGNO
Molto spesso sottovalutato, perché si dà importanza ai rivestimenti e ai sanitari, lo specchio del bagno è importantissimo perché, se ci pensate, è quasi sempre il primo a darci la nostra immagine riflessa ogni giorno.
Quindi, come scegliere al meglio questo importantissimo accessorio?
Ecco le 5 regole che ho pensato per voi, per non farvi pentire di aver comprato un oggetto inutile.
1. Questione di forme. Se amate specchiarvi per gran parte della figura, è consigliabile scegliere uno specchio dalla forma rettangolare o quadrata che occupi tutto lo spazio del mobile lavabo sottostante. Al contrario, potete optare per uno specchio ovale, rotondo o dagli angoli stondati, che andrà a ingentilire anche la visione di insieme del bagno.
2. Questione di misure. Lo specchio di solito ha un’altezza di 60 cm e si installa a circa 120 cm da terra, ma queste sono misure del tutto indicative. Personalizzate l’installazione in base alla vostra altezza e alle vostre abitudini ma ricordate di non fissarlo troppo vicino al lavabo per evitare di sporcarlo sempre con gli schizzi d’acqua.
3. Questione di luce. L’illuminazione di questo angolo è importantissima: il viso deve essere illuminato senza creare zone d’ombra e soprattutto senza abbagliare. Esistono tre tipologie di luce da poter scegliere in base alle vostre esigenze:
· Retroilluminazione con luce LED. E’ molto comoda perché non abbaglia ed è omogenea, ma bisogna sceglierla abbastanza potente, in modo da non creare un’illuminazione insufficiente per illuminare il viso.
· Illuminazione dall’alto. E’ la tipologia più utilizzata ma deve essere posizionata in modo da non creare ombre.
· Illuminazione laterale. E’ un’illuminazione più tecnica, tipo quella dei camerini dei teatri. Sicuramente è la più performante ma si deve sposare anche con il resto dell’arredamento del bagno.
4. Questione di tecnologia. Gli specchi possono essere collegati al vostro dispositivo per ascoltare musica, possono essere dotati di sistema antiappannamento, possono prevedere accensioni di luce senza toccare l’interruttore. Se amate le novità non potete non essere affascinati da questi optional.
5. Questione di personalizzazione. Ultimamente mi è capitato di personalizzare uno specchio con una frase motivazionale: la mia cliente voleva che uno dei primi messaggi della giornata fosse quello di ricordarsi di essere felice. L’ho trovata un’idea meravigliosa e quindi… perché non personalizzare il nostro specchio con frasi o piccole incisioni che ci mettono di buonumore?