
Bagni di lusso
Quando si parla di bagni di lusso non bisogna pensare all’aspetto meramente economico: non sempre accostando molti elementi costosi il risultato è sontuoso. Anzi, molto spesso i bagni troppo ricchi tendono al kitsch.
Pochi dettagli possono aiutare a creare un ambiente armonioso ed elegante , a prescindere dalla metratura del bagno.
L’effetto lucido è da preferire all’effetto mat se si vuole creare un bagno di lusso e di tendenza. Un elemento che può fare la differenza è l’accostamento di finiture diverse ( effetto cemento ed effetto marmo, ad esempio) o giocando con i colori materici accostati a materiali diversi, creando un piacevole effetto di contrasto.
Per esaltare anche gli ambienti più piccoli si possono utilizzare carte da parati adatte che creano subito ambienti chic e delicati, mettendo in evidenza l’angolo dietro al lavabo o l’angolo doccia.
Un capitolo a parte è da dedicare all’ illuminazione : ai classici e pratici faretti si possono preferire dei tagli di luce o degli chandelier, che danno un tocco ricercato all’intero ambiente. Per la zona lavabo, alla classica applique posizionata sopra lo specchio, è consigliabile una retroilluminazione o delle piccole sospensione che cadono dal soffitto.
Abbandonate linee contorte e pesanti, per scegliere linee pulite ed essenziali, anche negli arredi: sì agli arredi sospesi e a rubinetterie dalle linee snelle e finiture esclusive, come il bronzo, l’oro rosa e l’oro satinato.
Pochi colori che richiamano la terra faranno del vostro bagno un bagno “wow”.