Il mio approccio al posizionamento dei condizionatori
I CONDIZIONATORI
Elementi necessari ma non troppo amati perché ritenuti visivamente invadenti, i condizionatori possono essere posizionati nelle vostre abitazioni senza essere ingombranti, e soprattutto, rispondendo perfettamente alla loro funzione, che è quella di riscaldare e soprattutto raffreddare un ambiente senza creare l’effetto di “troppo caldo“ o “ troppo freddo”.
Quindi… come posizionare il vostro condizionatore senza sbagliare?
Prima di tutto attenzione alla posizione nel vostro ambiente: di norma non va mai posizionato direttamente su di un’area dove si sosta : quindi non direttamente sul tavolo, sul letto, sul divano, sulla scrivania. Dobbiamo raffrescare o riscaldare l’ambiente senza creare correnti fredde o calde direttamente sulle persone, disturbando il relax, il riposo o il lavoro.
Optate per direzionarli verso i corridoi di passaggio come lo spazio tra letto e como’, tra divano e televisore o nei pressi del tavolo.
Importantissima è anche l’altezza di installazione per evitare correnti d’aria dirette e conseguenti problemi di salute: è consigliabile installare l’unità interna ad un’altezza di almeno 250 cm da terra e ad una distanza di circa 20/25 cm dal soffitto.
Attenti anche al posizionamento dei mobili e delle tende: non dovrebbe entrare in conflitto né con l’arredo né con i tendaggi, ecco perché spesso si preferisce posizionarli sulle porte o dietro le porte, area di solito non troppo in vista e non subito visibile per chi entra in un ambiente.
Per evitare dispersioni energetiche meglio evitare di collocarli vicino a finestre e fonti di calore, che potrebbero comprometterne il funzionamento.
Un’altra piccola attenzione alle unità esterne: collocatele sempre in modo che chi possa far manutenzione sia agevolato e possa sostituire i pezzi difettosi in tutta sicurezza.