
Cinque errori da evitare in una ristrutturazione
La ristrutturazione è un momento importante, un vero e proprio “nuovo capitolo” nella vita di una persona, e può essere un’esperienza costruttiva, ma va affrontata al meglio per evitare di incorrere in stress e problemi economici.
Ecco i cinque errori che assolutamente bisogna evitare se si decide di fare una ristrutturazione.
1_ Non affidarsi a un professionista. Sulle prime può sembrare una spesa superflua, ma non lo è affatto. Un bravo tecnico vi saprà accompagnare in tutte le fasi della ristrutturazione, anche quando sarete più indecisi o proprio non saprete da dove cominciare. Eviterete errori grossolani e soprattutto eviterete di sprecare denaro inutile per cose inutili.
2_ NON Avere chiaro il budget da dedicare alla ristrutturazione. Per raggiungere un buon risultato deve essere chiaro quanto si può spendere: parlarne al proprio architetto nella fase preliminare aiuterà anche chi vi seguirà nei lavori di gestire il progetto in modo adeguato alle possibilità economiche. Il risultato vi sorprenderà!
3_ Pensare di avere le idee chiare. Per quanto possiate essere le persone più decise al mondo, non ho mai conosciuto nessuno che non tentenni di fronte alla scelta dei pavimenti o della cucina. Quindi, come già ribadito nel primo punto, solo affidandovi ad un buon professionista, tutti i vostri dubbi si dissolveranno e, soprattutto, vi faranno capire che molte immagini trovate in internet sono palesemente ritoccate.
4_ Non conoscere e aver verificato lo stato reale di dell’immobile da ristrutturare. Molto spesso si sopravvaluta lo stato di un immobile quando lo si acquista, pensando di dover affrontare solo piccole modifiche. Soltanto facendosi affiancare da un professionista nelle fasi preliminari di acquisto si può essere sicuri del reale valore della ristrutturazione.
5_ Pensare di risparmiare su tutto. Esistono delle su cui non è intelligente risparmiare: un buon pavimento resisterà agli urti , così come dei buoi infissi vi faranno risparmiare sul riscaldamento. Non cambierà nulla se avrete un tavolo non di design ( almeno per i primi tempi) , ma sicuramente benedirete di non aver lesinato nell’avere acquistato degli ottimi termoarredi!